PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

Il nostro Imprenditore / Comandante è spesso un eroe, in quanto deve affrontare una navigazione perigliosa, che implica sfide quotidiane ardue da affrontare. Per scegliere la rotta migliore e quindi muovere il timone, deve avere le informazioni indispensabili, significative e di qualità.

Per Controllo di Gestione si intende proprio la “bussola” necessaria per guidare l’Azienda al conseguimento degli obiettivi stabiliti in sede di panificazione strategica, misurando costantemente gli scostamenti, individuando i correttivi, attuando le azioni necessarie, responsabilizzando i referenti aziendali.

Spesso si crede che per “Controllo” di Gestione si intenda la “verifica” della gestione, come l’accezione italiana del termine “controllo” farebbe pensare, ma in verità ci si riferisce più alla “guida” dell’azienda, come previsto in una delle accezioni del termine in inglese: “Control”.

L’attività di Consulenza aiuta l’Imprenditore a impiantare un adeguato sistema di Controllo e Pianificazione: tale sistema si basa su una fotografia della situazione iniziale, nella predisposizione di una struttura informativa commisurata alla dimensione dell’azienda, nel controllo e nella misurazione periodica dei risultati, nella pianificazione strategica, nell’elaborazione costante di analisi ed approfondimenti.
Il Controllo di Gestione si basa inizialmente sui dati contabili, ma è un sistema differente e con obiettivi diversi dalla normale tenuta della contabilità per fini fiscali o di operatività quotidiana.
Fra gli output tipici del Controllo di Gestione ritroviamo:

  • il Budget
  • gli schemi di Bilancio riclassificati
  • la contabilità analitica
  • i rendiconti periodici
  • le procedure operative e gestionali
  • gli auditing e i reporting